Numeri e fatti

numeri e fatti
Abitanti

3.937 (in data 31.12.2018)

Wikipedia

wiki-logoNova Ponente su Wikipedia

Sguardo alla storia

Intorno al 1200 la colonizzazione dell`altopiano di Nova Ponente poteva dirsi ormai conclusa, infatti nei decenni successivi - e comunque dal 1275 - iniziò un consistente flusso migratorio di dissodatori novaponentini verso la valle del Fersina e la zona di Piné nel Trentino.Segno evidente che quassù già scarseggiava la terra per nuovi insediamenti.

Nel 1265 Nova Ponente è menzionata per la prima volta come parrocchia e nel 1272, come sede di giurisdizione.
Fin dai documenti più antichi (sec. 12°/13°) Nova Ponente appare come giurisdizione indipendente. I confini della giurisdizione coincidevano con quelli del territorio comunale. Lungo tutti i secoli la giurisdizione fu retta da giurati e giudici - contadini autoctoni.

Stemma comunaledeutschnofen-wappen

Lo stemma è è troncato d'argento e rosso attraversato, da bordo a bordo, da un nodoso ramo nero. Il colore bianco simboleggia i giacimenti di dolomite ed il rosso quelli di porfido quarzifero; il ramo rappresenta la boscosità del comune. Lo stemma è stato adottato nel 1969.

ITA